Chi Siamo
La nostra missione nel settore energetico
Siamo un'azienda leader nel settore dei collegamenti energetici internazionali, con oltre 20 anni di esperienza nella creazione e gestione di interconnessioni che collegano l'Italia ai suoi paesi vicini. Il nostro obiettivo è garantire una rete energetica sicura, efficiente e sostenibile, facilitando il flusso di energia tra Italia e il resto d'Europa. Con oltre 5.000 km di pipeline e interconnessioni elettriche, siamo impegnati a promuovere l'integrazione energetica attraverso progetti innovativi e sostenibili.
La nostra esperienza
Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato e gestito diverse infrastrutture strategiche, inclusi il collegamento elettrico con la Francia, il gasdotto Transmed, e le interconnessioni con Slovenia e Austria. Abbiamo servito oltre 150 clienti in tutta Europa, ottenendo un tasso di soddisfazione del cliente superiore al 95%. I nostri progetti hanno contribuito a ridurre le emissioni di CO2 del 30% rispetto ai livelli del 2010, supportando la transizione verso un'energia più pulita.
I nostri valori
La nostra azienda è guidata da valori fondamentali come l'innovazione, la sostenibilità e la collaborazione. Crediamo che una rete energetica integrata possa portare benefici non solo alle aziende, ma anche a comunità e territori. Siamo impegnati a investire continuamente in tecnologie rinnovabili e a migliorare le nostre pratiche operative per minimizzare l'impatto ambientale. I nostri sforzi ci hanno permesso di ottenere certificazioni di qualità e sostenibilità che attestano il nostro impegno verso un futuro energetico responsabile.
I nostri progetti
Tra i nostri progetti più significativi, il collegamento elettrico con la Francia, inaugurato nel 2015, ha una capacità di 1.200 MW e ha aumentato la capacità di scambio di energia del 40%. Inoltre, siamo attualmente coinvolti in un progetto di ampliamento della rete che prevede l'aggiunta di 600 km di nuove pipeline entro il 2025, per un investimento totale di 500 milioni di euro. Questi sviluppi non solo miglioreranno la sicurezza energetica dell'Italia, ma contribuiranno anche a rendere la rete europea più resiliente e interconnessa.
Collaborazioni strategiche
Lavoriamo a stretto contatto con governi, enti locali e aziende energetiche di tutta Europa per sviluppare soluzioni innovative e condividere best practices nel campo delle interconnessioni energetiche. La nostra rete di partnership include oltre 25 aziende nel settore energetico, con progetti congiunti che hanno portato a un incremento dell'efficienza del 15% attraverso l'ottimizzazione delle risorse. Siamo fieri di contribuire al dialogo europeo sulle politiche energetiche e di giocare un ruolo attivo nella costruzione di un futuro energetico sostenibile.
Guardando al futuro
Siamo dedicati a migliorare costantemente le nostre operazioni e a rispondere alle sfide del settore energetico globale. Con obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni e promozione delle energie rinnovabili, puntiamo a diventare un punto di riferimento per le interconnessioni energetiche in Europa. Entro il 2030, prevediamo di aumentare la nostra capacità di interconnessione del 50%, contribuendo così a una rete energetica europea più forte e sostenibile per le generazioni future.
Chi Siamo
La nostra missione nel settore energetico
Siamo un'azienda leader nel settore dei collegamenti energetici internazionali, con oltre 20 anni di esperienza nella creazione e gestione di interconnessioni che collegano l'Italia ai suoi paesi vicini. Il nostro obiettivo è garantire una rete energetica sicura, efficiente e sostenibile, facilitando il flusso di energia tra Italia e il resto d'Europa. Con oltre 5.000 km di pipeline e interconnessioni elettriche, siamo impegnati a promuovere l'integrazione energetica attraverso progetti innovativi e sostenibili.
La nostra esperienza
Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato e gestito diverse infrastrutture strategiche, inclusi il collegamento elettrico con la Francia, il gasdotto Transmed, e le interconnessioni con Slovenia e Austria. Abbiamo servito oltre 150 clienti in tutta Europa, ottenendo un tasso di soddisfazione del cliente superiore al 95%. I nostri progetti hanno contribuito a ridurre le emissioni di CO2 del 30% rispetto ai livelli del 2010, supportando la transizione verso un'energia più pulita.
I nostri valori
La nostra azienda è guidata da valori fondamentali come l'innovazione, la sostenibilità e la collaborazione. Crediamo che una rete energetica integrata possa portare benefici non solo alle aziende, ma anche a comunità e territori. Siamo impegnati a investire continuamente in tecnologie rinnovabili e a migliorare le nostre pratiche operative per minimizzare l'impatto ambientale. I nostri sforzi ci hanno permesso di ottenere certificazioni di qualità e sostenibilità che attestano il nostro impegno verso un futuro energetico responsabile.
I nostri progetti
Tra i nostri progetti più significativi, il collegamento elettrico con la Francia, inaugurato nel 2015, ha una capacità di 1.200 MW e ha aumentato la capacità di scambio di energia del 40%. Inoltre, siamo attualmente coinvolti in un progetto di ampliamento della rete che prevede l'aggiunta di 600 km di nuove pipeline entro il 2025, per un investimento totale di 500 milioni di euro. Questi sviluppi non solo miglioreranno la sicurezza energetica dell'Italia, ma contribuiranno anche a rendere la rete europea più resiliente e interconnessa.
Collaborazioni strategiche
Lavoriamo a stretto contatto con governi, enti locali e aziende energetiche di tutta Europa per sviluppare soluzioni innovative e condividere best practices nel campo delle interconnessioni energetiche. La nostra rete di partnership include oltre 25 aziende nel settore energetico, con progetti congiunti che hanno portato a un incremento dell'efficienza del 15% attraverso l'ottimizzazione delle risorse. Siamo fieri di contribuire al dialogo europeo sulle politiche energetiche e di giocare un ruolo attivo nella costruzione di un futuro energetico sostenibile.
Guardando al futuro
Siamo dedicati a migliorare costantemente le nostre operazioni e a rispondere alle sfide del settore energetico globale. Con obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni e promozione delle energie rinnovabili, puntiamo a diventare un punto di riferimento per le interconnessioni energetiche in Europa. Entro il 2030, prevediamo di aumentare la nostra capacità di interconnessione del 50%, contribuendo così a una rete energetica europea più forte e sostenibile per le generazioni future.
Chi Siamo
La nostra missione nel settore energetico
Siamo un'azienda leader nel settore dei collegamenti energetici internazionali, con oltre 20 anni di esperienza nella creazione e gestione di interconnessioni che collegano l'Italia ai suoi paesi vicini. Il nostro obiettivo è garantire una rete energetica sicura, efficiente e sostenibile, facilitando il flusso di energia tra Italia e il resto d'Europa. Con oltre 5.000 km di pipeline e interconnessioni elettriche, siamo impegnati a promuovere l'integrazione energetica attraverso progetti innovativi e sostenibili.
La nostra esperienza
Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato e gestito diverse infrastrutture strategiche, inclusi il collegamento elettrico con la Francia, il gasdotto Transmed, e le interconnessioni con Slovenia e Austria. Abbiamo servito oltre 150 clienti in tutta Europa, ottenendo un tasso di soddisfazione del cliente superiore al 95%. I nostri progetti hanno contribuito a ridurre le emissioni di CO2 del 30% rispetto ai livelli del 2010, supportando la transizione verso un'energia più pulita.
I nostri valori
La nostra azienda è guidata da valori fondamentali come l'innovazione, la sostenibilità e la collaborazione. Crediamo che una rete energetica integrata possa portare benefici non solo alle aziende, ma anche a comunità e territori. Siamo impegnati a investire continuamente in tecnologie rinnovabili e a migliorare le nostre pratiche operative per minimizzare l'impatto ambientale. I nostri sforzi ci hanno permesso di ottenere certificazioni di qualità e sostenibilità che attestano il nostro impegno verso un futuro energetico responsabile.
I nostri progetti
Tra i nostri progetti più significativi, il collegamento elettrico con la Francia, inaugurato nel 2015, ha una capacità di 1.200 MW e ha aumentato la capacità di scambio di energia del 40%. Inoltre, siamo attualmente coinvolti in un progetto di ampliamento della rete che prevede l'aggiunta di 600 km di nuove pipeline entro il 2025, per un investimento totale di 500 milioni di euro. Questi sviluppi non solo miglioreranno la sicurezza energetica dell'Italia, ma contribuiranno anche a rendere la rete europea più resiliente e interconnessa.
Collaborazioni strategiche
Lavoriamo a stretto contatto con governi, enti locali e aziende energetiche di tutta Europa per sviluppare soluzioni innovative e condividere best practices nel campo delle interconnessioni energetiche. La nostra rete di partnership include oltre 25 aziende nel settore energetico, con progetti congiunti che hanno portato a un incremento dell'efficienza del 15% attraverso l'ottimizzazione delle risorse. Siamo fieri di contribuire al dialogo europeo sulle politiche energetiche e di giocare un ruolo attivo nella costruzione di un futuro energetico sostenibile.
Guardando al futuro
Siamo dedicati a migliorare costantemente le nostre operazioni e a rispondere alle sfide del settore energetico globale. Con obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni e promozione delle energie rinnovabili, puntiamo a diventare un punto di riferimento per le interconnessioni energetiche in Europa. Entro il 2030, prevediamo di aumentare la nostra capacità di interconnessione del 50%, contribuendo così a una rete energetica europea più forte e sostenibile per le generazioni future.
Chi Siamo
La nostra missione nel settore energetico
Siamo un'azienda leader nel settore dei collegamenti energetici internazionali, con oltre 20 anni di esperienza nella creazione e gestione di interconnessioni che collegano l'Italia ai suoi paesi vicini. Il nostro obiettivo è garantire una rete energetica sicura, efficiente e sostenibile, facilitando il flusso di energia tra Italia e il resto d'Europa. Con oltre 5.000 km di pipeline e interconnessioni elettriche, siamo impegnati a promuovere l'integrazione energetica attraverso progetti innovativi e sostenibili.
La nostra esperienza
Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato e gestito diverse infrastrutture strategiche, inclusi il collegamento elettrico con la Francia, il gasdotto Transmed, e le interconnessioni con Slovenia e Austria. Abbiamo servito oltre 150 clienti in tutta Europa, ottenendo un tasso di soddisfazione del cliente superiore al 95%. I nostri progetti hanno contribuito a ridurre le emissioni di CO2 del 30% rispetto ai livelli del 2010, supportando la transizione verso un'energia più pulita.
I nostri valori
La nostra azienda è guidata da valori fondamentali come l'innovazione, la sostenibilità e la collaborazione. Crediamo che una rete energetica integrata possa portare benefici non solo alle aziende, ma anche a comunità e territori. Siamo impegnati a investire continuamente in tecnologie rinnovabili e a migliorare le nostre pratiche operative per minimizzare l'impatto ambientale. I nostri sforzi ci hanno permesso di ottenere certificazioni di qualità e sostenibilità che attestano il nostro impegno verso un futuro energetico responsabile.
I nostri progetti
Tra i nostri progetti più significativi, il collegamento elettrico con la Francia, inaugurato nel 2015, ha una capacità di 1.200 MW e ha aumentato la capacità di scambio di energia del 40%. Inoltre, siamo attualmente coinvolti in un progetto di ampliamento della rete che prevede l'aggiunta di 600 km di nuove pipeline entro il 2025, per un investimento totale di 500 milioni di euro. Questi sviluppi non solo miglioreranno la sicurezza energetica dell'Italia, ma contribuiranno anche a rendere la rete europea più resiliente e interconnessa.
Collaborazioni strategiche
Lavoriamo a stretto contatto con governi, enti locali e aziende energetiche di tutta Europa per sviluppare soluzioni innovative e condividere best practices nel campo delle interconnessioni energetiche. La nostra rete di partnership include oltre 25 aziende nel settore energetico, con progetti congiunti che hanno portato a un incremento dell'efficienza del 15% attraverso l'ottimizzazione delle risorse. Siamo fieri di contribuire al dialogo europeo sulle politiche energetiche e di giocare un ruolo attivo nella costruzione di un futuro energetico sostenibile.
Guardando al futuro
Siamo dedicati a migliorare costantemente le nostre operazioni e a rispondere alle sfide del settore energetico globale. Con obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni e promozione delle energie rinnovabili, puntiamo a diventare un punto di riferimento per le interconnessioni energetiche in Europa. Entro il 2030, prevediamo di aumentare la nostra capacità di interconnessione del 50%, contribuendo così a una rete energetica europea più forte e sostenibile per le generazioni future.